Visualizzazione post con etichetta Cultura e Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cultura e Sport. Mostra tutti i post

mercoledì 19 gennaio 2022

PALLACANESTRO IN ITALIA: QUALE FUTURO CI ASPETTA?
COMPILA IL SONDAGGIO E NE SPAREMO DI PIU'


🏀🏀🏀🏀🏀

Per avere visioni sempre più concrete ed efficaci per il futuro della Pallacanestro è molto utile fare valutazione e analisi del passato.

 L'idea del questionario nasce con questo intento. Fornire (a tutti) delle indicazioni dello stato di salute delle nostre Società di Basket e dei suoi operatori.

Alla fine del sondaggio è già possibile visualizzare i risultati di chi ha già compilato il modulo in precedenza.

Clicca qui:

https://forms.gle/55MHWaP71XmK2bmTA

👆👆👆👆👆👆👆👆

NBA BASKETBALL SCHOOL IN ITALIA PER FARE CAMP
CON QUALE SCOPO? SOLO PROFITTO O ALTRO?


 

Già mi viene da ridere che l'NBA (Basket School) venga in Italia (a Treviglio, Fidenza, Udine...) a fare Clinic o Camp per "spezzare il pane" e divulgare (leggo dal loro sito) il “metodo di allenamento NBA” (Sic!) con fantomatici e certamente bravissimi allenatori americani, mi fa ancora più ridere (o forse piangere) vedere che lo faccia a 45 euro per poco più di un'oretta di allenamento. Ah, dimenticavo maglietta NBA “omaggio” inclusa.

Per me non bene! Per voi? 


https://sportando.basketball/nba-e-champions-camp-lanciano-la-prima-nba-basketball-school-in-italia/

sabato 9 gennaio 2021

OGNI ALLENATORE DEVE SAPERE CHE QUELLO CHE DICE CHE FA E CHE PENSA SARA' IMPORTANTI PER GLI ALTRI

 


Flavio Tranquillo è un ispiratore per molti in ambito sportivo e un divulgatore di buon senso.

Ieri sera nell’incontro on line, “Così per Sport” organizzato dal Basket Seregno, il fatto che abbia detto che le Associazioni Sportive non sono agenzie educative, ma che pur avendo contenuti educativi non possono essere considerate alla stregua della Scuola, unica vera agenzia educativa, non mi lascia molto sereno.

Ho sempre considerato le Società Sportive luoghi educativi a tutti gli effetti al pari della Scuola e della Famiglia. Anzi in certe fasce di età (adolescenziali per lo più) probabilmente il ruolo educativo esercitato dagli allenatori è decisamente prominente rispetto ad altre figure importantissime come insegnanti e genitori.

Questo è importante farlo sapere a tutti. Un allenatore non può non sapere che è un educatore e anche se insegna “solo” a giocare a Basket, a prescindere dai propri studi, dai corsi svolti con le federazioni, dalla fede e da qualsiasi altra storia personale, sta educando e insegnando ad essere una persona migliore.